23 / / 06 / / 2017 NOTTI BIANCHE Nascondersi nell’ombra, per immortalare la luce. Una camera di grande formato e un film che non lascia ricordo, se non l’intensità dello schermo su cui è proiettato. Le storie in Hiroshi Sugimoto (1948) si trasformano in concetto, in percezione filosofica del tempo […]
29 / / 12 / / 2016 GIVE ME YESTERDAY A cura di Francesco Zanot, inaugura alla Fondazione Prada Osservatorio. Un nuovo spazio espositivo dedicato alla fotografia e ai linguaggi visivi, all’esplorazione delle tendenze del contemporaneo e alle loro implicazioni sociali e culturali, all’interno del flusso globale della comunicazione […]
10 / / 09 / / 2016 Tokyo Post-Noir Luci intermittenti e sopraelevate, seminterrati stipati di sorrisetti e mutandine abbassate, anguste vie bagnate e buie come pece, nugoli di topi intorno a ristoranti con uomini accasciati tra la spazzatura, sale di pachinko brulicanti, le notti randage a Tokyo sono un safari urbano degno di Neuromante […]
07 / / 03 / / 2016 THE FOUR SEASONS Ryan McGinley nato nel New Jersey e trasferitosi nell’East Village alla fine degli anni Novanta, è considerato tra i più influenti portavoce della nuova fotografia americana. La libertà, l’edonismo, l’energia delle sue rappresentazioni sono diventate il manifesto di una generazione, protesa verso la ricerca dell’innocenza e la manifestazione di una forte volontà espressiva […]
06 / / 03 / / 2016 Daido Moriyama: in Color Dal bianco e nero al colore. A sei anni di distanza dalla sua più grande retrospettiva italiana, il maestro giapponese della street-photography torna in mostra a Modena al Foro Boario. “Daido in Color” inaugura con 130 fotografie, un periodo pressoché sconosciuto dell’esperienza artistica del fotografo di “Memories of a Dog” […]
15 / / 02 / / 2016 DETROIT DAYS Detroit è un pugno allo stomaco. Qualcosa d'inimmaginabile. Ci sono arrivata un pomeriggio d'inverno, dal cielo terso e l'aria stranamente frizzante. Dico stranamente, perché in realtà mi aspettavo il gelo del nord, il vento del Canada. Niente di tutto questo, sulle prime. Solo una strana sensazione di vuoto. Mentre il taxi scivola lento nelle ampie strade della città, guardo dal finestrino. Non una macchina in movimento, non un'anima. E tra me e me penso: "L'America è grande" […]
08 / / 02 / / 2016 Umanità, nudo e natura selvaggia Inaugura il 18 febbraio 2016 a Bergamo con il titolo The Four Seasons la prima personale italiana di Ryan McGinley, fotografo e autore statunitense, tra i più influenti del contemporaneo, che ha fatto innamorare intere generazioni. La mostra racconta l’aspetto più romantico delle sue produzioni, quello più legato al mito del buon selvaggio e all’armonia col mondo naturale […]
14 / / 11 / / 2015 IL BIANCO E IL NERO Tra corpo e metafisica, reale, irreale e possibile. Saranno due le mostre dell'artista italo-palestinese Mustafa Sabbagh che inaugureranno a novembre a Ferrara. Un vero e proprio viaggio nel suo universo metamorfico e cosmopolita attraverso fotografie e interventi multimediali site specific […]
07 / / 11 / / 2009 NOTTI DA PAPARAZZI La fotografia, arte della rappresentazione, alle prese col più classico dei temi: un ritratto in tempo reale della ‘dolce vita’. Claudio Casiraghi ricerca la verità dietro la finzione, in una carrellata di volti attoniti, grotteschi, fotografati con una crudezza da yellow press […]
16 / / 06 / / 2009 SCOPRIRE L’EX DDR Vedere e raccontare le trasformazioni del territorio contemporaneo attraverso le fotografie di Michele Buda. Le immagini di questa serie, realizzate durante un soggiorno nell’Ex Repubblica Democratica Tedesca, indagano il paesaggio urbano delle piccole città di provincia. […]
18 / / 02 / / 2009 VUOTI URBANI Billboards è un lavoro seriale, del fotografo milanese Maurizio Montagna, sui cartelli per affissioni abbandonati. La relazione tra lo svuotamento di senso connesso al disuso e il contesto paesaggistico che li accoglie, crea un aspetto dissonante e surreale dei luoghi. Il progetto è composto da immagini in bianco e nero che formano installazioni fotografiche con foto singole, dittici, trittici, polittici […]