20 / / 02 / / 2016 François-Joseph Lapointe: 1000 Handshakes In un mondo che si va sempre più dematerializzando, lo scienziato e bioartista di Montreal, François-Joseph Lapointe, rompe le distanze attraverso una semplice stretta di mano. 1000 Handshakes è un progetto che mappa la costruzione della nostra identità attraverso lo scambio di microbioma […]
15 / / 02 / / 2016 LIAM YOUNG: HELLO CITY! Architettura, design e fiction si mescolano nella pratica di Liam Young, incontrato durante l’edizione 2016 di Transmediale a Berlino. Per una chiacchierata sul futuro della disciplina architettonica e sulla necessità di trasformarla in un medium popolare […]
17 / / 11 / / 2015 DO YOU WANNA BE INVISIBLE? Viviamo all'ombra del nostro DNA. Quotidianamente, ogni gesto che compiano, ogni oggetto che tocchiamo porta la nostra impronta biologica. Ma tutte queste tracce che ci lasciamo alle spalle, che fine fanno? Siamo certi di essere biologicamente protetti o forse siamo già sotto sorveglianza? Come sulla scena di un crimine di un futuro distopico, l’information artist newyorkese, Heather Dewey-Hagborg, lancia la sua provocazione […]
17 / / 11 / / 2015 HOLLY HERNDON: A NEW CYBER-HUMAN VOICE Come si esprimono la sorveglianza e la nostalgia nel 2015? C'è ancora bisogno delle protest songs? Abbiamo incontrato Holly Herndon a S/V/N/ prima dell’estate, insieme al compagno e artista Mat Dryhurst, per chiacchierare dei suoi suoni alieni […]
16 / / 11 / / 2015 L’UTOPIA DELLA DISTOPIA Conosciuto per aver diretto video per Perera Elsewhere, HTRK, Leila e Black Cracker, il duo artistico multidisciplinare, formato da Tikul e Mi$ Gogo, rende liquidi i confini tra realtà e virtualità. Passando per gallerie, festival e Boiler Room, continuano ad ammaliare con le loro surreali esplorazioni audiovisive […]
14 / / 11 / / 2015 IL BIANCO E IL NERO Tra corpo e metafisica, reale, irreale e possibile. Saranno due le mostre dell'artista italo-palestinese Mustafa Sabbagh che inaugureranno a novembre a Ferrara. Un vero e proprio viaggio nel suo universo metamorfico e cosmopolita attraverso fotografie e interventi multimediali site specific […]
03 / / 05 / / 2015 TRA PRIMORDIALE E CONCETTUALE È uno degli artisti italiani contemporanei più rappresentativi, tanto in campo musicale quanto in quello delle arti visive. Dagli inizi nella scena hardcore ai Ninos Du Brasil, senza dimenticare il progetto Codalunga […]
10 / / 04 / / 2015 THE PIRATE CINEMA Nicolas Maigret e Brendan Howell ci traghettano dalle autostrade dell’informazione alla meraviglia dello schermo, trasformando, a Transmediale 2015, l’esperienza cinematografica in un live set che rivela la geografia dello sharing peer-to-peer […]
06 / / 04 / / 2015 ALL THAT IS SOLID Dal cyberspazio alla Golden Coast, l'experimental filmmaker inglese Louis Henderson compie un viaggio controcorrente, tra la leggerezza e il peso delle nuvole […]
15 / / 03 / / 2012 AFRICA SHOX Dalla Nigeria all’Italia. Damier Johnson racconta le origini della sua moda ribelle. Superati gli Anni Sessanta e la rivendicazione etno-razziale dell’affirmative action, gli Anni Settanta della double consciousness e gli Ottanta (ma mai completamente) dell’hip hop e della cultura nera di strada, musicale, del ghetto, che ne è del Black Power? Se guardiamo alla storia da una prospettiva globale la risposta arriva diretta. L’idea di diaspora dei popoli sostituisce quella di confine, inneggiando al rinnovamento continuo. Mettendo fine a una triade che fin troppo a lungo ha tenuto insieme etica, estetica ed etnicità […]