05 / / 01 / / 2019 Alfonso Cuarón: Roma “Tutto scorre” diceva Eraclito, come l’acqua col sapone, i titoli di un film. Così inizia “Roma” di Alfonso Cuarón, proiettato in chiusura alla XXIII edizione del Milano Film Festival, dopo il Leone d’oro alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia […]
12 / / 11 / / 2018 PETER FARRELLY: GREEN BOOK Presentato in anteprima nazionale alla 13esima Festa del Cinema di Roma, Green Book è la storia di un viaggio negli Stati del Sud compiuto dalla leggenda del jazz Donald W. Shirley in compagnia del suo autista italo-americano Tony 'Lip' Vallelonga […]
15 / / 10 / / 2018 una bellezza selvaggia È stato presentato al Tribeca Film Festival di New York, ha aperto la quinta edizione del Fashion Film Festival di Milano, fondato e diretto da Costanza Cavalli Etro, il documentario “McQueen” di Ian Bonhôte e Peter Ettedgui con la colonna sonora di Michael Nyman […]
23 / / 06 / / 2017 NOTTI BIANCHE Nascondersi nell’ombra, per immortalare la luce. Una camera di grande formato e un film che non lascia ricordo, se non l’intensità dello schermo su cui è proiettato. Le storie in Hiroshi Sugimoto (1948) si trasformano in concetto, in percezione filosofica del tempo […]
21 / / 02 / / 2017 Deafening Chaos Serenity Nel suo ultimo album di matrice noise, il producer palermitano-berlinese propone una forma di resistenza, insieme spirituale e politica, leggendo nel concetto di caos la strada maestra per trovare la serenità. In un’epoca sempre più permeata dalla tecnologia e dalla virtualità […]
29 / / 12 / / 2016 GIVE ME YESTERDAY A cura di Francesco Zanot, inaugura alla Fondazione Prada Osservatorio. Un nuovo spazio espositivo dedicato alla fotografia e ai linguaggi visivi, all’esplorazione delle tendenze del contemporaneo e alle loro implicazioni sociali e culturali, all’interno del flusso globale della comunicazione […]
13 / / 06 / / 2016 THOMAS DEMAND: L’IMAGE VOLÉE Nulla viene creato dal nulla. È questa la tesi elaborata dall’artista Thomas Demand nella mostra L’Image Volée, alla Fondazione Prada fino al 28 agosto. Un percorso che si sviluppa sui due piani della galleria Nord, e che analizza, attraverso il contributo di diversi autori, la relazione che si instaura tra originale e copia, invenzione e furto […]